FLASHABILITY E LA LEGGE DI FITT

Ohi ohi… un solo post e già si commenta…! Questo mi fa capire che non posso deludere le aspettative, e magari un "postino" serio lo potrei mettere fin da subito, anche se dovrei studiare per un esame :-(((
E allora parto con il design, una delle cose che ricorreranno maggiormente qui… Matteo Penzo di Flashability mi ha segnalato un suo intervento sulla legge di Fitt. Semba una di quelle leggi goliardiche tipo la legge di Keplero o chissà che altro. Invece è un concetto molto interessante. Fitt in pratica ci dice che tanto minore è la distanza dal puntatore del mouse dell’area da cliccare e tanto maggiore la sua dimensione, tanto più l’utente percepirà la navigazione come facile e poco faticosa. Un concetto basilare per l’usabilità flash, ovviamente… Matteo segnala anche degli ottimi esempi!

IL MIO PRIMO POST SUL MIO PRIMO BLOG

Cedo, capitolo e mi arrendo anche io al mondo dei blog.
Per la serie: non so cosa voglio, ma so come ottenerlo… vedremo se mi verrà in mente qualcosa di furbo (o anche di poco furbo) da inserire di volta in volta in questo contenitore.
Tutto sommato, ho paura di sì…!