Le #recensioniflash di giugno, per il vostro piacere intellettuale e filosofico.
FERDINAND (Carlos Saldanha, 2017)
Premetto che non sono un grande amante di Blue Sky Studios. Cioè, adoro i “corti” di Scrat (come tutti, credo, lo considero il Wile E. Coyote degli anni zero) ma a parte il primo Era Glaciale e Ortone e il mondo dei Chi, gli altri film che hanno realizzato mi hanno sempre fatto storcere il naso, forse proprio per la pretestuosità delle storie. Perciò avevo bellamente snobbato Ferdinand al cinema, e invece non dovevo. Ferdinand è un toro diverso, che ha la forza incredibile di opporsi ad uno status quo in cui i tori, persi in una mascolinità tossica, o combattono nell’arena o vanno al macello e diventano bistecche. Il film è fin lungo per lo standard di un lungometraggio animato (108 minuti), ma passa senza problemi, perché la storia (mutuata da un vecchio corto di Walt Disney, per chi come me è abbastanza anzyano da ricordarlo) è articolata, ben scritta, tutti i personaggi sono sviluppati con le loro motivazioni e le gag non sono mai fini a sé stesse. In Spagna pare che il film sia stato ferocemente criticato per il suo messaggio anti-corrida e per il fatto di instillare nella mente dei bambini questo messaggio assolutamente innaturale che sia un bene diventare animalisti. Al di là di questa prevedibile assurdità, io ci ho visto soprattutto un messaggio chiaro e forte contro il bullismo e un’implicita difesa della tolleranza nei confronti della diversità di genere. E quindi… fatelo vedere alle vostre Creature. Peraltro il ritmo è indiavolato, la mia di Creatura si mangiava le unghie tifando per la sopravvivenza di Ferdinand e dei suoi amici. #recensioniflash
RIM OF THE WORLD (McG, 2019)
Ci sono quelle volte che vuoi vedere un film del cazzo (si dice proprio così, il film del cazzo è un po’ una categoria dello spirito), e Netflix in genere ti viene incontro con quei prodotti abbastanza ben congegnati da non farti spegnere ma anche abbastanza raffazzonati da farti pensare che non ci avresti mai speso un biglietto in sala. Comunque, mi stupisco che nessuno nella mia bolla abbia parlato di Rim of the World (neanche Alessandro Apreda, e sì che ho cercato un po’ sull’Antro). In pratica c’è McG (non dite nulla) che fa la sua cosa su una sceneggiatura di Zack Stentz (Fringe, Thor, X-Men First Class). Mi son detto “come film del cazzo promette bene”. E infatti. Non è uno di quei film che tenta di ricreare il sense of wonder dei film coi ragazzini anni ’80 (oddio, ci prova, ma non ci riesce). È più uno di quei film che ti dice YO GUARDA SE RICONOSCI LA CITAZIONE (un po’ alla Stranger Things insomma, e in questo il suo lavoro lo fa bene). In un’ora e mezza abbiamo accenni di Meatballs, Breakfast Club, Ferris Bueller, Indipendence Day, Jurassic Park, Goonies, Wargames, Transformers, Stranger Things stesso, Top Gun, Alba Rossa, ET, Firestarter, Cujo (Spielberg e King a pacchi, come va di moda adesso) e via dicendo. C’è persino una traccia di Moonrise Kingdom di Wes Anderson. Attenzione: questo è sia il punto di forza che il limite stesso del film, che peraltro viaggia su un doppio registro comico e thriller/horror sempre ben bilanciato e sempre molto anni ’80, tanto che i personaggi (pur interpretati da quattro adolescenti molto bravi e funzionali) sono evidentemente stereotipati, la spalla comica di colore, la cinese che non parla e/o le parlano a gesti citandole Jackie Chan… Sì, è tutta una citazione, anche nei dialoghi (gradevoli) che a un certo punto tirano in ballo WERNER HERZOG e il suo Grizzly Man (me fa un salto sul divano). Se sono qui a parlarvene è perché comunque è un prodottino che alla fine ti diverte e ti tiene sveglio, pur nella sua estrema prevedibilità. Sarà la simpatia degli attori, sarà un vezzo per la color correction molto à la Nicolas Winding Refn, non so. La trama? Quartetto di tredicenni problematici in un campeggio estivo passano dalle preoccupazioni tipiche dei tredicenni a quelle di unici superstiti di un attacco alieno e unici in grado di salvare il mondo con la “criptochiavetta” ceduta da un’astronauta morente prima che il cattivissimo alieno in CGI la divori. Segue pedissequo viaggio dell’eroe, dal richiamo all’avventura fino alla (pseudo) morte e resurrezione. Papale papale. Carine le scene demenziali prima dei titoli di coda. Vabbè, dai, a me è piaciuto. A Roger Ebert a quanto pare invece no. #recensioniflash
PET SEMATARY (Kevin Kölsch, Dennis Widmyer, 2019)
Vi dirò. Ho recuperato la nuova versione di Pet Sematary (per me uno dei romanzi migliori del Re e – sinceramente – uno dei migliori film horror anni ’80). Partivo scettico avendo già sentito le consuete campane del web (1: era meglio l’originale e 2: hanno cambiato delle cosearghhh) e le ancor più consuete campane degli uffici stampa (1: è dieci volte più spaventoso dell’originalehhh e 2: a Stephen King è piaciuto tanto tanto, quest’ultima considerazione a valere un po’ come bacio della morte per il film). Eppure vi dirò, sarebbe difficile fare un brutto film da un materiale di partenza così potente. Il lutto per la perdita di un figlio che si trasforma nell’orrore di averlo appaiato con qualcosa di “estraneo” è qualcosa che fa stare con stomaco e culo chiuso comunque. Qui si prende il materiale di partenza e si costruisce un remake che fa qualche accenno in più sulla backstory del “cimitero vivente” (i bambini mascherati che fanno i funerali agli animali, una delle parti più creepy del film), non tralascia l’angosciante sorella Zelda (che muore diversamente rispetto all’originale), non teme lo splatter duro, in un paio di occasioni strizza l’occhio allo spettatore che crede di sapere “da dove arriverà” la morte imminente e soprattutto opera un importante cambiamento di trama che porta ad un terzo atto meno semplicemente fisico e perciò più spaventoso ancora. Il finale arriva inaspettato, beffardo e sottilmente agghiacciante. Well done, un bell’adattamento. #recensioniflash